Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3613 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fagiolini all'indiana
- ricetta pubblicata a febbraio 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Fagiolini: 700 gr.
• Aglio: 3 spicchi
• Succo di limone: 1 cucchiaio
• Pepe di Cajenna: 3 pizzichi
• Semi di cumino: 1 cucchiaino
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Fagiolini all'indiana:
1 tegame - 1 ciotola
PREPARAZIONE Fagiolini all'indiana:
1. Spuntate i fagiolini, privateli dei filamenti, lavateli e tagliateli a pezzetti; sbucciate gli spicchi di aglio e schiacciateli leggermente, metteteli in una ciotola, unitevi il succo di limone, il sale, il pepe di Cajenna, 5 cucchiai d'acqua e mescolate bene gli ingredienti.

2. In un tegame fate scaldare l'olio con i semi di cumino, unite i fagiolini fateli rosolare per un minuto, mescolandoli con un cucchiaio di legno Aggiungete il composto di aglio e continuate la cottura a tegame coperto e a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, per 15 minuti circa, o finché i fagiolini saranno diventati teneri. Togliete il coperchio e fate evaporare il liquido di cottura che sia eventualmente rimasto. Serviteli caldi o tiepidi.

CONSIGLI PRATICI: se non amate il particolare profumo del cumino, potete sostituirlo con semi di anice o finocchi L'aglio può essere eliminato a fine cottura.
SAPEVI CHE...
Gli antichi ebrei facevano largo uso di cumino e lo aggiungevano come condimento in tutte le vivande per le sue proprietà di stimolare e facilitare la digestione. Isaia ne parla come di una delle piante più richieste sui mercati.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fagiolini all'indiana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto Valentina
Antipasto ValentinaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 0'
Conchiglie di pollo
Conchiglie di polloAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Gnocchi con grano saraceno
Gnocchi con grano saracenoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Tagliatelle saracene al ...
Tagliatelle saracene al tofuPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Costata al nebbiolo all'...
Costata al nebbiolo allagroSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Bocconcini di tacchino e...
Bocconcini di tacchino espanolSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 25'
Variegato ai frutti di b...
Variegato ai frutti di boscoDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Torta di albicocche
Torta di albicoccheDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 70'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta